LUNEDI’ 8 APRILE DALLE ORE 14:00 ALLE 15:00
L’interesse della coltivazione in ambienti chiusi utilizzando sistemi idroponici è in aumento negli ultimi anni. Lo sviluppo di moduli per la crescita delle piante con il pieno controllo ambientale può permettere la coltivazione anche in aree geografiche estreme della terra e apre nuovi scenari per la coltivazione anche in altri pianeti come la luna o Marte. L’esperienza di coltivazione delle piante in ambiente chiuso può essere sfruttata per la progettazione e lo sviluppo di nuovi moduli di coltivazione. L’integrazione dei fattori di produzione può permettere il superamento di alcuni fattori limitanti su pianeti, come la carenza di ossigeno e acqua. Nella relazione saranno illustrati i punti critici e le possibili soluzioni per la coltivazione in ambiente chiuso e confinato.
Prof. Antonio Ferrante
Università degli Studi di Milano

Dove: AREA EVENTI “CHESINI”
Target: OPERATORI DEL SETTORE (costruttori di giardini, fioristi), PROFESSIONISTI DEL SETTORE (architetti, progettisti, agronomi), HOBBISTI
Patrocinato da: COSMOBSERVERSpace & Media Research