DOMENICA 5 APRILE DALLE ORE 17:00 ALLE 18:00
Parte del Museo di Santa Giulia affaccia su ampi spazi verdi che, in antico, sono stati prima viridaria delle adiacenti domus romane e poi ‘ortaglia’ del monastero benedettino.
Il suggestivo percorso parte dall’analisi di piante aromatiche, fiori ed essenze, raccontandone l’impiego a scopi culinari, ornamentali o curativi nel mondo antico.
di piante aromatiche, fiori ed essenze, raccontandone l’impiego a scopi culinari, ornamentali o curativi nel mondo antico.
Accanto a questi aspetti più legati alla vita quotidiana, si scopriranno anche gli straordinari racconti mitologici con i quali gli antichi interpretavano le caratteristiche delle diverse piante.
Dott.ssa Francesca Pagliuso

Dove: AREA EVENTI “3”
Target: PUBBLICO GENERICO